
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario riprendiamo i punti dell’Atto Costitutivo datato 08.01.1922: “Scopo precipuo della UOEI è di contribuire positivamente e seriamente alla educazione fisica, morale ed intellettuale del popolo italiano, specialmente negli operai e impiegati. La sua attività pratica comprende gite facili e brevi per i soci più anziani e le famiglie, gite istruttive, feste campestri, attendamenti economici estivi ai monti ed al mare, mentre ai soci più giovani e vigorosi sono riservate l’attività veramente alpinistica con tutte le sue emozionanti e impareggiabili soddisfazioni, le marce di resistenza ecc. L’ambiente “Uoeino” è prettamente “famigliare” intonato alla massima semplicità e cordialità e gli operai e i modesti impiegati vi si trovano veramente in “casa propria”. Tutte le idee sono rispettate: le questioni politiche e religiose sono rigidamente escluse”.
Nell’ambito delle “gite istruttive” si colloca l’appuntamento del 7 agosto: Clorofilla, il respiro del bosco – passeggiata tra biodiversità e schianti, nella descrizione dell’autore – Paolo Spigariol – le aspettative:
Chi l’avrebbe mai detto, “Clorofilla, il respiro del bosco” questa volta prende addirittura la funivia!
Finora, grazie alla mia scultura-schermo di terra ero riuscito a proiettare nella foresta del Cansiglio e in quella di Somadida, come pure sulle sponde del laghetto Pianozes a Cortina d’Ampezzo, in mezzo agli alberi come adoro fare.
Situazioni magiche, emozionanti, mai però mi ero spinto così in alto! Portare l’installazione lassù, al cospetto del magnifico Civetta è una situazione che va oltre le mie aspettative….
Quando poi la luce si farà blu sarà la splendida voce live di Katy Marcante ad accoglierci e salire cristallina tra i silenzi delle crode. Poi altre voci, voci di natura e voci narranti, “Clorofilla” ci condurrà in una passeggiata tra immagini e immaginario, narrandoci storie di boschi e di vento, tra silenzi ed emozioni musicali accompagnate dalle note di Giuseppe Laudanna.
PROGRAMMA domenica 7 agosto
dalle 18,30 alle 19,30 salita Cabinovia – Pian del Crep
€15,00 biglietto A/R e apericena adulti* con la collaborazione del Ristoro Pian del Crep
€10,00 biglietto A/R e apericena ragazzi* con la collaborazione del Ristoro Pian del Crep
*il costo del biglietto non comprende le bevande
info e vendita biglietti Val di Zoldo Funivie 0437- 789295